Necropoli delle Grotte – Parco archeologico di Baratti e Populonia
Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia è anche la tappa ideale per gli amanti del trekking e della vita all’aria aperta: una rete di itinerari unisce la città delle case e dei templi alla città industriale e alle necropoli, che si adagiano sulle prime colline che cingono l’insenatura. I percorsi, oggi come nell’antichità, seguono strade basolate, attraversano boschi e macchia mediterranea e si aprono su inaspettati scorci rivolti alternativamente sul golfo di Baratti o sul mare aperto e l’isola d’Elba. Gli amanti dell’avventura possono spingersi nel cuore del Parco, seguendo un antico tracciato che conduce verso un altro paesaggio, quello del Medioevo. Fra i boschi del promontorio, superata l’area delle Grotte, è possibile raggiungere i ruderi del monastero benedettino di San Quirico, che racconta di una comunità scomparsa e conferma ancora una volta il forte interesse per le risorse naturali e minerali della regione.
2 ore